Con lettera del 3 febbraio 2025 abbiamo informato i comitati di cassa delle casse di previdenza affiliati alla fondazione in merito alla elezione ordinaria del consiglio di fondazione della Fondazione collettiva Vita LPP, vi invitiamo a comunicare un o una rappresentante dei lavoratori e dei datori di lavoro, scelto/scelta tra le persone assicurate attive della vostra cassa di previdenza (ossia persone che esercitano un’attività lucrativa a tempo pieno o parziale), disposto/disposta a candidarsi per la carica di membro del consiglio di fondazione. In qualità di organo supremo, il consiglio di fondazione è responsabile della gestione della Fondazione ed è composto in modo paritetico, ossia in ugual misura da rappresentanti di lavoro e dei lavoratori.
Entro il termine di iscrizione ordinario è pervenuta una sola candidatura valida.
Dal momento che è rimasto un posto vacante per la rappresentanza dei lavoratori e dei datori di lavoro, il consiglio di fondazione ha deciso di estendere i requisiti di eleggibilità, ai sensi dell’articolo 6 cifra 1 del regolamento elettorale, a candidati esterni. Al fine di garantire la composizione paritetica del consiglio di fondazione, con i previsti due seggi per la rappresentanza dei lavoratori e dei datori di lavoro, saremo lieti di ricevere ulteriori candidature per il seggio di rappresentante dei lavoratori e dei datori di lavoro nel corso dei prossimi 21 giorni, ossia fino al 14 aprile 2025.
Qualora entro tale termine non dovesse pervenire un numero sufficiente di candidati per la rappresentanza di lavoro e dei datori di lavoro, il consiglio di fondazione in carica, rifacendosi all’articolo 6 del regolamento elettorale, propone l’elezione del seguente rappresentante dei lavoratori e dei datori di lavoro:
- Sven Märki, nato del 1985
(candidato esterno come rappresentante dei datori di lavoro) - Reto Menzi, nato nel 1964, attuale membro del consiglio di fondazione
(candidato esterno come rappresentante dei lavoratori) - Michael Brendle, nato nel1976, attuale membro del consiglio di fondazione
(candidato esterno come rappresentante dei lavoratori)
Per consentire il proseguimento ottimale della strategia con il nostro modello previdenziale della Fondazione collettiva Vita LPP, il candidato o la candidata dovrà preferibilmente soddisfare i requisiti seguenti:
- vasta conoscenza della previdenza professionale, in particolare per quanto concerne basi giuridiche, governance e compliance
- esperienza nel campo della gestione patrimoniale
- conoscenza approfondita della tecnica attuariale
- formazione nel settore della previdenza professionale
- capacità di comunicare con uffici pubblici, autorità e altri enti nell’interesse della Fondazione
- interlocutore/interlocutrice per le persone assicurate e partecipazione a presentazioni per clienti attuali e nuovi
- svolgimento di funzioni rappresentative per conto della Fondazione collettiva Vita LPP
- collaborazione a progetti per l’ulteriore sviluppo di soluzioni previdenziali
- ottima conoscenza della lingua tedesca, scritta e parlata
- Rappresentanti dei lavoratori: nessuna funzione dirigenziale ricoperta (p. es. membro del consiglio di amministrazione, della Direzione, del consiglio direttivo, ecc.)
Auguriamo di ricevere candidature interessanti.